- 2 tazze di farina di mandorle o farina di nocciole
- 5 cucchiai di farina di cocco
- 10 datteri (oppure mezza tazza di uvetta)
- 2 cucchiai di miele
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 50 gr di burro
- ½ tazza di cioccolato fondente tagliato a pezzetti (io uso cioccolato fondente 70%)
Questi biscotti ricordano molto i cookies, i biscotti americani arricchiti con gocce di cioccolato, questa versione è un po’ particolare: senza glutine e poco zuccherata.
A noi sono piaciuti tantissimo, il cioccolato fondente è dominante e gratificante!
Ammorbidire i datteri denocciolati in microonde con un filo d’acqua, quindi eliminare l’acqua e tritare nel robot da cucina fino ad ottenere una pasta.
Aggiungere la farina di mandorle e azionare la lama del robot fino a mescolare bene la pasta di datteri con la farina di mandorle.
Aggiungere la farina di cocco, il sale e il bicarbonato, l’estratto di vaniglia, il miele, l’uovo e il burro e mescolare nuovamente, ma non troppo.
Quindi trasferire il composto in una ciotola di medie dimensioni mescolare e aggiungere il cioccolato a pezzetti.
Mescolare a mano e infine mettere il composto sopra la carta forno e formare un lungo salame chiudento i lati come una caramella.
A questo punto mettere il composto in congelatore per almeno un’ora (è possibile preparare l’impasto anche con largo anticipo e utilizzare all’occorenza).
Preriscaldare il forno a 180°, quindi togliere il composto dal congelatore e tagliare a fette di circa 1 cm. e posizionare i biscotti ottenuti sulla placca del forno foderata con carta forno.
Cuocere per 10-12 minuti circa, fino a quando i biscotti iniziano a diventare dorati.
Questa ricetta sembra perfetta per me che seguo il regime della dieta paleo. Grazie! Potresti darmi indicazioni in base alle quantità? A quanti grammi corrisponderebbero due tazze di farina di mandorle? E i 5 cucchiai di farina di cocco?
Grazie mille!
@Roberta: in questo momento non saprei dirti, pero’ ti consiglio di provare con una tazza da tè come misurino. Non utilizzare la bilancia a volte risulta molto comodo.