- Per Biscotti
- 80 gr di cioccolato fondente 70% tritato
- 2 cucchiai di miele (sciroppo d'acero per versione vegan)
- 60 ml di acqua
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 140 gr di cocco raspato
- un pizzico di sale
- Per Ripieno
- 80 gr di cioccolato fondente 70% tritato
- 1 cucchiaio di olio di cocco
Questi biscotti morbidi al doppio cioccolato sono tra i miei preferiti, ottimi se si devono preparare dei pacchettini regalo in prossimita’ delle feste.
Con una manciata di ingredienti e’ possibile ottenere dei biscotti golosissimi, solo un po’ croccanti intorno ai bordi e morbidi all’interno.
Questi biscotti al doppio cioccolato sono fantastici anche perche’ sono senza glutine, senza latte, senza uova e con dolcificante naturale, il centro e’ pieno di cioccolato amaro liscio e rende questi biscotti super cioccolatosi.
PREPARAZIONE
In una ciotola sciogliere il cioccolato fondente con l’acqua a bagnomaria oppure nel microonde.
Aggiungere il miele, l’estratto di vaniglia, un pizzico di sale e la farina di cocco.
Mescolare bene e lasciare riposare in frigorifero per almeno mezzora.
Con un cucchiaio oppure con il dosatore per gelato raccogliere un po’ di composto e formare dei biscotti.
Posizionarli su una teglia da forno foderata con carta forno e premere con il pollice il centro di ogni biscotto per formare una fossetta che verra’ riempita con ulteriore cioccolato una volta sfornati i biscotti.
Infornare a 180° per 14 minuti. Trasferire i biscotti a raffreddare su una griglia.
Sciogliere il restante cioccolato tritato con l’olio di cocco.
Quando i biscotti saranno completamente freddi, riempire ogni biscotto con un po’ di cioccolato fuso.
Lasciare riposare in frigo per rassodare il cioccolato.
Conservare i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
Sono buonissimi, una bella ricetta:-)
Saluti da Silandro Val Venosta,Lucia
Dove lo trovo l estratto di vaniglia? Mi trovo a Pavia , l ho cercato ma niente. Disposta ad andare anche a Milano, se sai dove trovarlo. Oppure in alternativa ho le bacche di vaniglia, ma come usarla?
@Federica: potresti chiedere in erboristeria oppure ordinarla online, ma io preferisco produrla da me vista la semplicità’. Ecco la ricetta: 500 ml di vodka (si può’ utilizzare in alternativa rum o brandy) e 4 bacche di vaniglia prese in erboristeria. Quindi metti il tutto in una bottiglia di vetro e lascia riposare per 1 mese, ovviamente se le lascerei macerare piu’ a lungo il risultato sarà’ migliore. L’estratto di vaniglia si conserva a lungo.