- 1 tazza di farina di mandorle
- 1/2 tazza di semi di sesamo tostato
- 1/4 tazza di farina di cocco
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di cipolla in polvere
- 1 cucchiaino di rosmarino fresco, tritato finemente
- 1/2 cucchiaino di timo fresco, tritato finemente
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 uova grandi
Ormai da tempo sto sperimentando sempre più ricette senza glutine, ma anche senza cereali, per ridurre drasticamente gli antinutrienti e abbassare l’indice glicemico.
Questi crackers sono un tentativo perfettamente riuscito, ottimo l’apporto dei valori nutrizionali e ottimo anche il sapore, croccanti e profumati.
Macinare i semi di sesamo grossolanamente, utilizzando un mortaio o macinacaffè.
Trasferirli in una ciotola e aggiungere la farina di mandorle, la farina di cocco, la cipolla in polvere, le erbe aromatiche tritate e il sale e mescolare accuratamente.
In una ciotola a parte, aggiungere le uova e l’olio d’oliva e frullare fino a quando il composto sarà leggermente spumoso. Versare negli ingredienti secchi e mescolare bene formando un impasto omogeneo.
Mettere l’impasto tra due fogli di carta forno e stendere con un mattarello fino ad uno spessore di circa 2 mm.
Rimuovere il foglio superiore e con l’aiuto di un coltello affilato o di una rotella per pizza, tagliare la pasta a losanghe formando circa 40 cracker.
Far scorrere i cracker su una teglia spostando la carta forno dove sono adagiati.
Mettere in forno a 180° e cuocere per circa 12 a 14 minuti o fino a doratura.
Lasciare raffreddare completamente e poi separare in cracker staccandoli tra loro con le dita.
Conservare a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per un massimo di un paio di settimane.
Mi piacerebbe moltissimo provare questa ricetta, ma non capisco la misurazione in tazze
@Ludovica: in realtà è molto semplice, perchè non è necessario essere precisi…. scegli una tazza abbastanza capiente, quella che magari usi per il thè o il latte e misuri i vari ingredienti sempre con la stessa tazza, la riempi quasi completamente con la farina di mandorle, per metà con i semi di sesamo e meno di metà con la farina di cocco…. a volte senza bilancia ci si diverte di più!
Li ho provati, sono veramente squisiti. Non sai la soddisfazione di poter mangiare un cracker. ..
Eccezionali, leggeri e soprattutto fanno bene. Il rosmarino è ricco di principi attivi benefici per la nostra salute: è antinfiammatorio, depurativo e antiossidante