Chiamateli come volete, ma a Carnevale non possono mancare!
I crostoli, galani, chiacchere o frappe sono da sempre, assieme alle frittelle, il dolce simbolo del Carnevale, ma per chi ha qualche problema con i fritti è spesso costretto a rinunciare. Questa ricetta per la cottura in forno invece è un valido compromesso tra leggerezza e gusto!
Per chi lo desidera si possono fare ripieni, io li adoro!!
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di farina
80 gr di zucchero
2 uova
40 gr di burro ammorbidito
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
3 cucchiai di marsala (o brandy)
1 pizzico di sale
zucchero a velo
Ingredienti per il ripieno (per chi lo desidera):
marmallata (io ne usata una ai frutti di bosco strepitosa, anche questa un regalo )
mostarda
crema alle nocciole
Preparazione:
Impastare in una terrina la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, l’olio, le uova, il lievito, il sale, la vanillina e il marsala.
Formare una palla, avvolgerla in una pellicola e lasciarla riposare in frigo per circa mezz’ora.
Stendere la pasta con la macchina allo spessore n° 8, la penultima tacca della macchina (se fate con il mattarello, i galani devono essere sottilissimi), quelli da fare ripieni è meglio stenderli fino alla tacca n° 7.
Ritagliare i galani con una rotella, sistemarli su teglie coperte con carta da forno e infornare a 170° per 15 minuti, finchè saranno dorati.
Per quelli ripieni dopo aver ritagliato dei quadrati, mettere al centro un cucchiaino di marmellata o ripieno a piacere e chiudere formando dei triangoli, sistemarli sulle teglie e cuocerli come sopra.
Spolverare con zucchero a velo e servire.
scherzavo, molto buoni
Ottima ricetta. Specialmente per quelle che, come me, non si limitano a mangiare le frappe a Carnevale.
Sara
@Sara: mi fa piacere! grazie