- 6 uova
- sale q.b.
- 1 cespo di coste (oppure radicchio tardivo)
- un po' di pancetta a cubetti
- porro q.b.
- 250 gr di ricotta
- acqua q.b.
- olio extravergine di oliva
Un pasticcio saporito molto diverso dalla versione classica, ma allo stesso tempo sembra proprio di mangiare un pasticcio con pasta all’uovo e besciamella… che dire, esperimento riuscito!
PREPARAZIONE
Tagliare a pezzetti e lavare le coste.
Bollire le coste in acqua bollente per circa 10-15 minuti o finchè i gambi saranno morbidi. Quindi scolarle e lasciarle raffreddare.
In una ciotola sbattere le uova e aggiustare di sale.
Cuocere circa metà delle uova in una padella del diam. di cm. 28, leggermente unta con olio extravergine di oliva.
Cuocere a fuoco medio fino a formare una sfoglia (io l’ho divisa a metà e ho formato 2 foglie più altre 2, 4 in tutto), quindi metterla da parte e cuocere le restanti uova allo stesso modo.
In una padella rosolare i cubetti di pancetta, aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva, il porro affettato e infine le coste strizzate, insaporire per un paio di minuti, quindi aggiungere la ricotta e acqua quanto basta a formare una “besciamella” cremosa.
Assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale e olio (le dosi possono variare in base al tipo di ricotta utilizzata).
Mettere in una pirofila da forno prima una sfoglia poi il composto di ricotta e coste e così via fino ad esaurimento.
Cuocere in forno a 180° per circa 15 minuti.
Servire caldo e gustare.