Sono senza parole questo plum cake è straordinario, dovete assolutamente provarlo!
Lo stesso impasto l’ho usato per fare anche dei muffin (ovviamente diminuendo il tempo di cottura) e anche questi sono stati strepitosi… provare per credere
Ingredienti:
250 gr farina
250 gr mascarpone
100 gr di burro fuso
180 gr zucchero
3 uova
1 bustina vanillina
1 bustina lievito per dolci
100 gr di latte
100 gr di cioccolato fondende
un pizzico di sale
Preparazione:
Montare le uova con lo zucchero fino a renterle spumose.
Aggiungere il lievito e la vanillina e sempre continuando a mescolare, aggiungere il mascarpone, il latte e il burro fuso intiepidito (se il composto dovesse risultare troppo duro aggiungere del latte).
Tagliare a pezzettoni il cioccolato fondente e infarinarlo per evitare che aggiungendolo all’impasto si depositi sul fondo. Dare una rimestata veloce e versare il composto in uno stampo da plum cake rivestito con carta forno.
Infornare a 180° per 45-50 minuti e fare la prova stecchino (se vedete che durante la cottura scurisce troppo, coprite con un foglio di carta forno o pellicola in alluminio).
Lasciare raffreddare e servire tiepido, anche freddo è ottimo!
ottimo
@maria: grazie
ottima ricetta, andrebbe benone per l amia colazione! A presto, Ale
@Ale: certamente è davvero ottima a colazione!
la ricetta mi piace e vorrei provarla, ma siccome è molto precisa in tutto, mi chiedo “quando si aggiunge la farina?” Grazie. Phyllis
@phyllis: è vero ….
Dunque la farina la aggiungo dopo il latte e il burro, sempre mescolando e poca alla volta per non formare grumi, comunque ti puoi aiutare con la frusta per mescolare con più facilità. Grazie a te
Ciao,
dici di montare le uova, solo i rossi o devo montare l’albume a neve e unire il tutto?
grazie.
Comunque deve essere ottima.
@Alberto: in questa ricetta ho messo albume e tuorli assieme, montati con lo zucchero si ottiene un composto chiaro e spumoso.
complimenti a chi ha postato questa ricetta, è da anni che è il mio dolce migliore!provate con 1/4 di farina integrale di farro e zucchero mascobado. irresistibile…
@alessandra: grazie!
Ti sei dimenticata di inserire la farina nella preparazione…….. Ed anche io quindi -.-
@Laura: ops scusate!