- 200 gr di riso basmati
- 250 gr di petto di pollo
- mezza carota (se piccola 1 carota)
- mezza cipolla
- curry q.b. (1-2 cucchiai dipende dai gusti)
- sale
- 2-3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- latte q.b. (circa 1 bicchiere)
- 2-3 cucchiai di farina
Il pollo al curry accompagnato con il riso basmati o pilaf è un piatto unico, saporito e gustoso, un modo diverso per gustare il pollo.
Quando lo preparo cerco sempre di fare un sughetto abbondante da versare anche sopra il riso, ma ancora meglio sarebbe avere a portata di mano del buon Atta Roti fatto in casa, giusto per “fare la scarpetta”
Preparazione
Preparare il riso come nella preparazione del riso alla cantonese, sciacquandolo in un recipiente sotto l’acqua corrente e poi passandolo in un colino (io uso un colino a trama fitta). Si deve sciacquare piu’ volte senza lasciarlo in ammollo, finchè l’acqua ne uscirà pulita (io faccio tipo 10 risciacqui).
In una pentola mettere un filo d’olio di semi, il riso e l’acqua in eguale misura (praticamente il riso verrà appena coperto dall’acqua).
Portare ad ebollizione, quando bolle mettere il fuoco al minimo, coprire con un coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti. Passati i 10 minuti spegnere il fuoco e lasciare riposare per altri 10 minuti.
Togliere il coperchio e sgranare il riso con una forchetta. Se non si utilizza subito mettere un canovaccio sopra la pentola e chiudere con il coperchio, in questo modo si manterrà perfetto fino all’utilizzo.
Preparare il pollo tagliandolo a striscioline e metterlo in una terrina a insaporire con il curry.
Tagliare finemente la cipolla e la carota, in una padella mettere un filo d’olio e cuocere il soffritto per qualche minuto.
Aggiungere il pollo a pezzettini e rosolarlo per bene.
Cuocere per 10 minuti, regolare di sale e aggiungere il latte, la farina e un altro po’ di polvere di curry.
Lasciare cuocere per altri 10 minuti circa, e se si asciuga troppo unire altro latte.
Servire accompagnato con il riso basmati fumante.
Provate anche questa versione, senza riso e con verdure. (videoricetta)
E’ piccante il sapore di questo piatto? Ho comprato il curry powder e vorrei non esagerare con le quantità in modo da farlo mangiare anche ai bambini! grazie!
Mia figlia di 4 anni lo mangia sempre volentieri. Credo dipenda dai gusti più che dal piccante.
@federica: a me piace moltissimo, ed è un po’ piccante, ma penso che ai bimbi potrebbe non piacere, proprio perchè ha un sapore un po’ particolare.
Secondo me dovresti farglielo solo assaggiare in modo che un po’ alla volta si abituino al sapore.
ciao! che bella ricetta!!! per quante persone sono queste dosi?
@Alice: queste dosi sono per 2 persone
Grazie della risposta velocissima! Ho intenzione di farlo stasera per qualche amico, e trovare la ricetta qui è una garanzia di ottima riuscita!
volevo farla anch’io, come e’ venuta?
Fatto stasera!! Ottimoooo!! Grazie della ricetta perfetta!!
))
bella ricetta
Buonissimo! fatto questa sera. Anche i bambini hanno apprezzato il gusto particolare
Buonissimo, io l’ho preparato e presentato come piatto del giorno al mio ristorante, riscuotendo un grandioso successo!!!!!!
@Alessandra: ottimo!!!
preparerò questo piatto per oggi a pranzo
oh, finalmente! che velocità. Con Giallozafferano ho faticato un sacco, mi si è bloccato il sito e ho dovuto spegnere e riaccendere il computer, senza nulla ottenere! Grazie!
Ottima! Un piccolo suggerimento: quando unite farina e latte, scioglieteli prima insieme in un bicchiere per una riuscita della salsa ancora migliore
Per aromatizzare il pollo devo sciogliere il curry o metterlo in polvere? Grazie
@annalisa: io di solito metto il curry in polvere
Ma senza scioglierlo?
Il pollo lo assorbe anche se è in polvere intendo? ? Grazie
@annalisa: sì lo spolveri sulla carne cruda, puoi aiutarti anche con le mani
posso suggerire di usare il latte di cocco invece di farina e latte ?e aggiungete anche un pochino di zenzero (meglio fresco ma anche in polvere….)
Ma la farina posso metterla insieme al curry a pollo crudo o devo per forza metterla a metà cottura?
ciao mi dai una specifica ? cosa intendi per :
“Preparare il pollo tagliandolo a striscioline e metterlo in una terrina a insaporire con il curry”.
vuol dire che prendo della polvere e ci condisco le striscioline di pollo come se dovessi salarle?
grazie
@Laura: meglio a metà cottura, perchè il pollo deve essere rosolato per bene prima.
@Paola: sì proprio così.
grazie….tropppo buono
Buonissimo anche aumentando le dosi per più persone.Complimenti
provato molto buono!!!!!grazie
Ciao scusa per ignoranza ma cos’è colino???
Buonissima! Ho usato il latte di cocco come suggerito da un’amica filippina e sono stata davvero contenta. L’ho già trascritta nel mio quaderno
@anastasia: il colino è un utensile che si usa in cucina per filtrare i liquidi, tipo uno scolapasta.
Io al posto della farina ho messo la maizena
Non fa grumi
Molto buona fatta oggi! Ho aggiungo anche un po’ di panna acida che ha reso il tutto cremosissismo!! Prossima volta provo con latte di cocco come suggerito, grazie!!
E’ fantastico … non mi è venuto piccantissimo ma con un sapore bello deciso e sopratutto il sughetto … eccezionale!!! Grazie
Ho letto la ricetta e mi è subito piaciuta, questa sera proverò a farla e vi farò sapere come è venuta…
per la prima volta lo mangiato in francia lo trovato ottimo domani provo à farlo ti farò sapere come è andato grazie.
Ottimo!!! La prossima volta voglio provare anche io a sciogliere la farina nel latte prima di metterli nel pollo.
Grazie per la ricetta, ho provato a farla (ne sto valutando diverse) e mi è piaciuta. Ho già in mente qualche piccola modifica, ma nella linea generale mi va bene
Buona cucina
Bene, io però l’ho messo a marinare a mezzogiorno x cuocerli la sera nel latte e un cucchiaino di curry
Lo sto preparando ora per la seconda volta. Ho aggiunto zenzero fresco triturato assieme a carota e cipolla e devo dire che il risultato è ottimo!! Buonissima ricetta!
Io al posto del latte metto dello yogurt naturale, è ottimo come cremina……
Si può’ preparare prima e riscaldarlo al momento di servire e se si, sia il pollo che il riso? Grazie
@Mariagrazia: Certamente, sia il pollo che il riso. Per il riso ti consiglio di mettere un canovaccio sopra la pentola e chiudere con il coperchio, in questo modo si manterrà sgranato e al dente, poi sarà sufficiente scaldarlo prima di servire.
Se lo volete ancora piu gustoso, mettere lo scalogno al posto della cipolla, quando il pollo viene tagliato a striscioline impanarlo subito con la farina, farlo rosolare con burro e un goccio d’olio(non dimenticate di salare e pepare) aggiungere un goccio di vino bianco a fiamma alta. Far cuocere a fuoco medio/basso. Io preferisco la panna perche viene piu cremoso. E x ultimo aggiungo anche un peperoncino tagliato a pezzettini per renderlo un po piccantino! TOP
Fatto ieri sera. Buonissimo, perfetto.
ciao ragazzi io l’ho fatta ma essendo un “cuoco” l’ho servita con una salsa al curry rosso ,con latte di cocco addensato e pasta di curry rosso (tipicamente indiano si trova facilmente negli spacci etnici ) e roux . buona ricetta mi è stato suggerito di aromatizzare il riso con olio di sesamo … spero vi piaccia a me questa variante è piaciuta
Avete assaggiato il biriyani? Io sono una ragazza indiana se volete chiedermi qualcosa io ci rispondo
Mmmm a me il riso seguendo le indicazioni di cottura mi si è attaccato al fondo e alcuni chicchj rimangono crudi…. peccato.
@Valentino: mi dispiace forse al quel riso ci voleva più tempo di cottura, però di solito tenendo il coperchio chiuso e lasciandolo riposare un po’, funziona….
É un po piccante buono e venuto buonissimo anche il riso, grazie per la ricetta!!♥
Ciao ragazze! Questa ricetta è fantastica e finalmente ho imparato a cuocere il riso senza farlo attaccare grazie a queste indicazioni! Se posso dare un suggerimento, io dopo aver fatto rosolare il pollo, prima di latte, farina e curry, aggiungo un peperone giallo ed uno rosso tagliati a striscioline! Il sapore è eccezionale
Per preparare il riso,quando dici in egual misura, ti riferisci solo al riso e l’acqua o anche al l’olio di semi?
@Antonio: mi riferisco solo al riso e all’acqua.
Un’altra domanda. Ma il riso nell’olio va tostato ?
@Antonio: no, non si deve tostare il riso, si mette acqua, riso e olio insieme e si comincia la cottura.
Ho fatto molto buono, un po’ denso, ma la prossima volta so come fare. Grazie
Fatto! É buonissimo!!!
Io lo preparo per la seconda volta oggi,e non ho usato ne il latte e nemmeno la farina ma il vino bianco,(per morivi di allergia)comunque gli ospiti non solo hanno gradito ma hanno voluto la ricetta. Grazie.
Stasera lo voglio provare!!purtroppo mi sono accorta di non avere il latte!!posso usare acqua bollente e un Po di vino bianco??
@Antonia: certo puoi provare… fammi sapere, grazie.
Buonasera! Questa ricetta mi piace, domani, per pranzo, voglio provare a farla. …non vedo l’ora!
CIAO! Posso usare il latte di soia?
Ho solo quello in casa…
@Dorica: Sì certo
Ottimo !!! e anche facile!
Grazie
Ottimo piatto. Sarà almeno la terza che lo faccio, apportando sempre qualche piccola modifica , ma sempre ottimo. Domani dovrò rifarlo, volevo consigliato un antipasto, sempre etnico, da abbinare a questo piatto
@Tonino: dovresti preparare la samosa, sono degli antipasti a forma di triangolo ripieni di patate, piselli, cipolle e formaggio di solito speziati con un mix di spezie indiane e poi fritti in olio bollente.
ciao,volendo usare il riso Thai al posto del Basmati il procedimento di cottura del riso è lo stesso?grazie
@Manu’: Sì il procedimento e’ lo stesso, magari fai attenzione e controlla se con i tempi di cottura il riso risulta perfettamente cotto.
Ciao, l’ho provata a fare anche io ed è venuta davvero bene, solo che ho cambiato un po’ le dosi. I tuoi ingredienti per quante persone sarebbero? Grazie mille
@Chiaretta: per 2-3 persone, dipende dall’appetito.
Grazie!
si accompagno il pollo con il purè invece che con il riso in bianco potrebbe andare bene??
Fatto e…rifatto ! Mio figlio ne va pazzo! È buonissimo
A chì può interessare !!! Nel pollo al Curry come
piatto Internazionale, NON ci và il Chili , ne la Farina, ne Latte; Ma solo una spruzzata di Vino
Bianco. ( ma solo un poco di Panna aggiungendo il Curry. Questo è una Cucina Inglese, e so comè. Ciao Osvaldo.
Ciao, vorrei fare questa ricetta per pranzo ma non ho più latte. Posso usare la panna da cucina?
@Laura: si’ puoi provare però non esagerare con la farina, perche’ la panna e’ gia’ piuttosto densa.
Quanto tempo ci vuole per fare tutto il piatto?
@Maria: circa 40 minuti
Ho appena finito di cucinarla! Ha un profumo eccezionale!! Grazie e complimenti!
Io oltre al latte di cocco aggiungo della frutta banana, ananas, mela, litchi insomma quello che piu’ preferite o avete a disposizione
Ciao! Se non ho abbastanza latte posso allungare con acqua??
@Alessandra: sì
Grazie! quindi prima metto latte e farina e se vedo che è poco aggiungo acqua? Siamo in 6 mangiarlo quindi non so se il latte che ho basta
Guarda che forse sono 2/3 cucchiaini di farina!!!
La dose in cucchiai fa addensare un litro di latte.
@ivanna: sì in effetti grazie della correzione.