- 800 gr di funghi Porcini
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- un pizzico di sale
- 2 spicchi di aglio oppure aglio liofilizzato q.b.
Quando scegliete i funghi porcini scegliete sempre porcini giovani con il cappello chiuso e rotondeggiante (non come quelli che il fruttivendo ha rifilato a me) perché sono più saporiti e daranno un risultato eccellente. La parte spugnosa del fungo non deve essere verdognola, perchè significa che il fungo è troppo vecchio, inoltre se la parte spugnosa dovesse risultare troppa è necessario rimuoverla.
PREPARAZIONE
Pulire i funghi con un coltello, raschiando delicatamente i gambi e togliendo tutta la terra.
Possibilmente pulite i funghi con un panno umido, ma se dovessero risultare troppo sporchi passarli velocemente sotto l’acqua corrente (mai lasciarli in ammollo o perderebbero sapore) e tamponarli per asciugare l’acqua in eccesso.
Tagliare a fette le cappelle dei funghi e i gambi, quindi in una padella con l’olio e aggiungere l’aglio schiacciato, e successivamente i funghi.
Cuocere a fuoco basso per non più di 10 minuti.
Salare, cospargere con prezzemolo tritato e servire.