- 120 gr di farina di mandorle
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 uova
- 100 gr di purea di zucca
- 2 cucchiai di miele
- 4 cucchiai di burro chiarificato o di olio di cocco ammorbidito o liquido
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 50 gr di pezzetti o gocce di cioccolato fondente 70%
E’ fantastico gustare la zucca, la protagonista è sempre lei, ma ogni giorno una ricetta nuova!!
Non mi stanco mai di provare nuove versioni e devo dire che i risultati sono sempre ottimi, come questo plumcake, dove i zuccheri aggiunti sono davvero pochissimi e ci si puo’ concedere una coccola extra con una colata di deliziosa salsa al caramello.
PREPARAZIONE
In una ciotola mettere la farina di mandorle, il bicarbonato, il sale e la cannella.
In un’altra ciotola sbattete le uova con la purea di zucca, il miele, l’olio di cocco e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Aggiungere gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescolare bene, quindi aggiungere le gocce di cioccolato o il cioccolato a pezzetti.
Trasferire l’impasto nello stampo per plumcake foderato con carta forno e livellare bene.
Cuocere in forno a 180º per circa 50 minuti o fino a doratura, ovviamente se si utilizza uno stampo grande la pagnotta sarà più bassa e i tempi di cottura inferiori.
Raffreddare completamente e servire.
come si fa la purea di zucca?
@manuela: si cuoce la zucca come si preferisce (forno o microonde) e poi si scava la zucca e si frulla la polpa con un robot da cucina oppure un minipimer.