- 4 zucchine (circa 2 zucchine medie per porzione)
- 200 - 250 gr di carne macinata
- aglio in polvere
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 pezzo di porro tritato
- foglie di alloro
- sale
- passata rustica di pomodoro (se si preferisce)
Una ricetta alternativa alla pasta… gli spaghetti di zucchine! Ovviamente non è la stessa cosa, ma sembra davvero di mangiare spaghetti e sopratutto sono leggerissimi e gustosi.
PREPARAZIONE
Mondare le zucchine e formare gli spaghetti con l’apposito attrezzo. Se si desidera si possono bollire gli spaghetti ottenuti in acqua bollete per alcuni minuti, per ammorbidirli un po’ oppure si possono utilizzare direttamente crudi per un effetto “al dente”.
In una grande padella a fuoco medio mettere 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Aggiungere il porro tritato e soffriggere per 1 o 2 minuti.
Aggiungere la carne macinata e cuocere per alcuni minuti fino a quando la carne è cotta, quindi salare a piacere e aggiungere spezie come aglio in polvere e foglie di alloro.
Aggiungere al ragù le zucchine, il rimanente olio e la passata rustica di pomodoro (se si preferisce) e cuocere, mescolando dai 7 ai 15 minuti, assaggiando per appurare il grado di cottura preferito e aggiungere sale se necessario.
Servire caldo.
Perdonami, non ho capito come fare degli spaghetti dalle zucchine… .-O
@Matteo: ci sono diversi modi per ottenere gli spaghetti dalle zucchine, in commercio esistono dei pelapatate che invece di avere una lama dritta, hanno delle lame seghettate che permettono di formare dei spaghetti quando si pelano verdure come zucchine, carote, ecc.
Oppure ci sono dei spiralizzatori, che girando la manovella si creano dei lunghi spaghetti, oppure (come nel mio caso) ci sono dei spiralizzatori “spirelli” che sembrano dei temperini molto grandi e praticamente facendo la punta alla zucchina si ottengono dei lunghi spaghetti.