- 300 gr di tonno fresco
- 1 manciata si prezzemolo tritato
- 1 arancia da spremere e grattugiare
- mezzo peperone giallo o rosso
- 1 pomodoro
- mezza mela o poco più
- succo di limone
- pesto di rucola per guarnire
La tartare di tonno si puo’ preparare sia come antipasto che come secondo piatto e con pochi passaggi si puo’ ottenere un piatto di alta cucina.
E’ indispensabile utilizzare pesce rigorosamente fresco ed è possibile marinarlo ogni volta con agrumi diversi (arancia, limone, pompelmo, lime) per dare sempre un nuovo sapore.
PREPARAZIONE
Lavare e asciugare il trancio di tonno (meglio se prima è stato per 24 ore in congelatore).
Tagliare prima a fette e poi a dadini piuttosto piccoli il trancio di tonno e mettetelo in una ciotola.
A parte, preparare una marinatura con il prezzemolo, la buccia grattugiata dell’arancia e il suo succo, quindi versare nella ciotola con il tonno.
Mondare le verdure e tagliarle a pezzettini piccoli riponendole ciascuna in una ciotola diversa. Tagliare a pezzettini piccoli anche la mela e spremere sopra del succo di limone per evitare che la mela annerisca.
Quindi in una piccola ciotolina del diametro di 8-10 cm. circa (tipo le confezioni della ricotta) cominciare a inserire prima il tonno sgocciolato, pressandolo bene con l’aiuto di un cucchiaio, poi a scelta i pezzetti di mela, di peperone giallo o rosso e di pomodoro (due o tre cucchiai per ingrediente in modo che una volta capovolto si formino tante strisce colorate e alternate proprio come nella foto).
A questo punto dopo aver pressato bene con le mani, appoggiare un piatto capovolto sopra la coppetta, girare velomente il tutto e togliere la coppetta, infine guarnire con del pesto di rucola per un maggior effetto e sapore.